Diagnosi
Conoscere la ITP
It looks like you are using an older version of Internet Explorer which is not supported. We advise that you update your browser to the latest version of Microsoft Edge, or consider using other browsers such as Chrome, Firefox or Safari.
La diagnosi di ITP è tuttora una diagnosi di esclusione, che viene formulata in un individuo con piastrinopenia non associata ad altre anomalie del sangue e a malattie compresenti.1 Si basa su un’anamnesi mirata (cioè la raccolta delle informazioni sul paziente), esame obiettivo (visita) e valutazione dello striscio di sangue periferico.1
Nella tabella sono riportate le indagini cliniche e di laboratorio, differenziate tra quelle indispensabili e quelle di utilità non dimostrata.2
Le ITP secondarie, pari a circa il 20%, sono associate ad altre malattie (per esempio autoimmuni, linfoproliferative, neoplastiche, immunodeficienze) o all’uso di farmaci.4,5 La maggior parte di esse si accompagna a lupus eritematoso sistemico (5%) e, una netta minoranza (1%), a infezione da Helicobacter pylori.4,5
Fonti: